Bambini e miopia

Ti sei accorto che i nostri bambini sempre prima e sempre in maggior numero, faticano a vedere la lavagna?

Molte le ricerche e gli studi, citiamo ad esempio quello del dipartimento di oftalmologia dell’Università di Melbourne, che ha esaminato i dati relativi a 33 studi pubblicati che hanno coinvolto oltre 50.000 partecipanti.

L’analisi si è focalizzata sugli esiti visivi associati all’uso di smartphone o tablet da soli, o in combinazione con altre attività che richiedevano una visione da vicino.

Rispetto ai soggetti che non trascorrevano tempo davanti allo schermo, quelli che usavano smartphone e tablet avevano un rischio significativamente superiore di miopia. Quando i soggetti usavano anche i computer, il rischio aumentato di miopia era ancora più elevato.

Tenendo inoltre conto che la maggior parte dell’apprendimento dei nostri figli avviene attraverso la vista, e che la miopia sviluppata in giovane età progredisce più velocemente, diagnosticare quanto prima la problematica, permette di preservare la vista e la salute visiva del tuo bambino.

Ecco che la tecnologia e la scienza ci aiutano: da circa un paio di anni si lavora sulla prevenzione; come?

Essilor, del gruppo Luxottica, presenta le lenti Stellest, un rimedio visivo per gestire la miopia di bambini (entro i 15 anni).

Queste lenti speciali, composte da una serie di microlenti invisibili, sono in grado di correggere e rallentare la progressione della miopia!

Poche le accortezze e pochi i limiti; ti aspettiamo in negozio per tutte le informazioni che vorrai, SoleVistaSport ha personale informato e formato per poterti consigliare e decidere con te quale soluzione fa al caso tuo!

Torna in alto